Cascate di S’Illiorai – Bitti
Isolate, lontano a ore di macchina e di cammino, in un ambiente dove la presenza dell’uomo è rara e sporadica troviamo le bellissime, e sconosciute ai più, cascate di “S’Illiorai”. Siamo nel territorio di Bitti terra ricca di storia e forti contrasti, di morbide colline punteggiate, quasi con ordine, da secolari querce, di impervie e inaccessibili montagne, di praterie brulle e fitte foreste, di santuari campestri e siti nuragici ma anche di vitali sorgenti: appunto da queste montagne nasce il Tirso. Terra di scrittori e fini pensatori ci regala anche una perla naturalistica come queste suggestive cascate. Raggiungibili percorrendo la strada che da Bitti porta in località “Mamone” svoltiamo a sinistra poco dopo la colonia penale, percorriamo la strada sino alla fine del tratto asfaltato dove poco dopo sarà bene parcheggiare. Siamo in regione “Keddai” un verde e fertile altipiano dove il bianco delle greggi al pascolo il profilo seghettato dei rilievi circostanti e più in basso gole e fiumi sempre vivi sono paesaggio da cartolina
Lunghezza Percorso
Percorso: circa 10 km totali
Dislivello
Dislivello: 500 + – mt
Durata del percorso
Circa 5 ore A/R soste escluse
Livello di difficoltà
E (Escursionistico) – Media per la pendenza e scivolosità
Nella parte iniziale, nonostante recente tracciatura con cartellonistica lignea e bandierine bianco/rosse, barriere architettoniche (muretti a secco con filo spinato), possono creare qualche imbarazzo iniziale sulla corretta via da seguire
Segnaletica
Cartellonistica lignea e segnavia internazionali bianco/rossi
Segnaletica a tratti non ultimata e incompleta